Skip to main content

Workshop

La Storia del manga: dal Giappone all’Italia

Informazioni

Un percorso per scoprire e capire un mondo esotico, pieno di bellezza e armonia, trasferito sulla
carta in forma di fumetto.

Partendo da Hokusai, esploriamo l’evoluzione stilistica-estetica, fino al Maestro Osamu Tezuka, che
ha posto le basi del Manga moderno, che oggi fa parte del progetto Internazionale Japan Cool.
Andremo alla scoperta di alcuni Mangaka che hanno saputo portare il Manga ad essere una delle
letture di maggior successo nel Mondo, da Go Nagai a Leiji Matsumoto, da Eiichiro Oda a Rumiko
Takahashi, passando per il premio Oscar Hayao Miyazaki…in un contesto in cui il folklore secolare
si mescola con la iper-tecnologia odierna.

Un “viaggio” da oriente per arrivare in Italia con l’evoluzione del Manga dagli anni ‘80 ad oggi, tra successi, critiche e nuove forme sociali.


Scegli le nostre Gift Card per regalare un Corso o un Seminario

Sei alla ricerca del regalo perfetto?
Abbiamo la soluzione ideale: le Gift Card del Polo Artistico Culturale Le Rosine!

Scrivici su Whatsapp e regala un coupon a chi vuoi tu!.

Fabio Valerio

Redattore Capo del web Magazine “Mondo Japan”, strumento di informazione e cultura pop. Esperto del folklore e della storia del Giappone, dal 1978 si occupa di divulgare la conoscenza e la passione per gli Anime, a partire da “Atlas Ufo Robot Goldrake”. Si occupa di divulgazione e formazione di Storia del manga e Cultura pop attraverso conferenze e workshop in fiere del settore, scuole, librerie e Musei, i cui temi principali sono: “La Storia del manga in Italia”, “Le origine del manga”, “Le serie animate negli Anni 80 in Italia”, “Censure nei cartoni animati: ieri e oggi”. Ha collaborato con l’Associazione Italiana “Time Bokan” – dedita alle serie animate Yattamen, Calendarmen e altre – con la quale ha realizzato le schede tecniche dei personaggi, per la diffusione delle Action Figure. Ha svolto l’attività di reporter, presso la Fanzine “Cosmoplay”, che si occupava dell’aspetto artistico – sociale del cosplay. È stato Curatore Artistico delle mostre dedicata a “Lupin 3”, “Il Fantasy negli Anime”, “I Robot degli Anni 70-80”, “I Manga all’Italiana”. Dal 2023 è Direttore Artistico di “Stragulp”, kermesse dedicata alla cultura pop nelle sue forme artistiche, culturali e sociali. Attualmente è anche conduttore e autore, del programma web: “Il Lounge del Chiacchiericcio”, dedicato alla cultura pop e alla sua storia, con l’intervento di ospiti del settore.