Skip to main content

Le Rosine - Polo Artistico Culturale - privacy policy - cookie policy

Le Rosine Polo Artistico e Culturale 

Il Progetto

Le Rosine iniziano una nuova vita, per voi.

Dentro all’Istituto storico, nasce il Polo Artistico e Culturale.

L’Istituto delle Rosine ha una storia secolare, fondata sull’aiuto dell’altro, la generosità e lo sforzo di affrontare con energia la vita e renderla bella.

Lo spirito della sua fondatrice, Rosa Govone, è presente e intatto in questo nuovo progetto.

L’idea di creare un polo artistico e culturale in cui accogliere giovani e adulti nasce dal direttore generale dell’Istituto, Massimo Striglia, dottore commercialista in Torino, che conosce e lavora per l’Istituto da più di 30 anni. Il progetto è stato accolto con grande entusiasmo e approvato totalmente dal Consiglio di Amministrazione, prima presieduto da Mons. Guido Fiandino e ora da Mons. Alessandro Giraudo.

Sua anche l’idea di affidare il coordinamento generale del Polo e la direzione artistica all’attrice, scrittrice e drammaturga Sara D’Amario, che mette al servizio dell’Istituto 30 anni di esperienza nel mondo dello spettacolo e della cultura.

Da questa collaborazione e con la partecipazione di tanti altri professionisti di altissimo livello, nasce un luogo eccezionale. Per voi.

CREAZIONE E DESIDERIO

Le Rosine è uno spazio di incontro, di calma, di creazione, di divertimento, di studio, di ascolto e di ricerca della qualità in tutte le attività che offre.
Il progetto iniziale sarà in continua crescita, in evoluzione.

RARITÀ E TEMPO

Il polo Le Rosine ha l’ambizione di creare del tempo, per voi, in un momento in cui diventa così raro.

PROTEZIONE

A due passi dal Po e da piazza Vittorio, Le Rosine è un luogo protetto, silenzioso, raggiungibile e accessibile senza difficoltà.

NATURALE – CULTURALE – ARTISTICA

Il cuore, il nucleo, lo spirito di ogni attività proposta è costruito su un triangolo, sull’unione di tre elementi: Intelligenza Naturale, Intelligenza Culturale e Intelligenza Artistica.

Dalle Rosine, Intelligenza non sarà mai sinonimo di quantità di sapere ma di qualità e sensibilità.
Le paure legate al sapere spariscono.

FUTURO

Una grande parte delle attività proposte è basata sul dialogo costante tra passato e futuro, un incrocio tra arte della scena e tante altre arti.

VOI

Con gli amici, per trovare nuovi amici e anche con le vostre famiglie.
Le Rosine è il luogo ideale dove invitare amici, figli, genitori, nonni a scoprire e praticare il teatro, l’arte del cucito, seminari e incontri sul cinema, il benessere e tanti altri argomenti…

Scoprire le Rosine è un invito a scoprirsi.

Direttore Generale
Dott. Massimo Striglia

Direttrice artistica e culturale
Dott.ssa Sara D’amario