Skip to main content

Le Rosine - Polo Artistico Culturale - privacy policy - cookie policy

Seminario

Storia del Cinema

Da Ottobre a Giugno

Scopo ambizioso di questo Seminario sarebbe proprio quello di “aprire gli occhi e le orecchie” degli allievi, rendendoli spettatori consapevoli di ogni spettacolo.
Una serie di incontri per scoprire o riscoprire il cinema, quello di oggi, quello di ieri e anche quello che non bisogna dimenticare.
Condivideremo la visione di film e ne discuteremo.

Informazioni sul seminario

  • Descrizione del seminario

    In questo coinvolgente seminario, tra gli altri, verrano trattati i seguenti temi:

    “Storia del cinema italiano”
    “Il cinema documentario non esiste”
    “Il Neorealismo”,
    “Lo straniamento nel cinema”
    “Il teatro televisivo”,
    “Crisi economiche e cinema”
    “Analisi e interpretazione dei film”
    “Cinema e Resistenza dal 1945 ad oggi”
    “Cinema sperimentale e d’avanguardia (anni ’20, ’30, ’60)”,

    Monografie su alcuni autori: Antonioni, Bertolucci, Pasolini, Rossellini, De Sica, Garrone…

  • Durata, date e orari

    Seminari a partire dal mese di ottobre 2023

  • Docente

    Franco Prono

    Docente universitario.
    Si è diplomato al Liceo Classico Cavour di Torino.
    Laureato presso la Facoltà di Magistero dell’Università di Torino;
    E’ stato Professore Associato di Cinema (settore L-ART/06) presso il Dipartimento di Studi
    Umanistici dell’Università di Torino.
    Ha tenuto numerosi corsi all’interno del DAMS dell’Università di Torino e di Genova
    E’ stato Presidente dell’Associazione Museo Nazionale del Cinema dal 1997 al 2005.
    Membro dl Consiglio di Gestione del Museo Nazionale del Cinema dal 2005 al 2010.