
Corsi di Calligrafia

Informazioni del corso
-
Descrizione del corso
Lo sviluppo delle tecnologie ha in un certo senso allontanato l’individuo alla manualità legata alla scrittura, fino a generare effetti negativi anche in altri comportamenti. Una ricerca condotta dal Professore emerito di pedagogia dell’università di Roma rivela che anche usare la penna ha effetti positivi sulla manualità in generale: “Un bimbo che la tiene correttamente con pollice, indice e medio, invece che con due dita o impugnandola come una clava, è anche un bimbo che tipicamente sa allacciarsi le scarpe e usare bene un cucchiaio”.
Il corso di introduzione alla scrittura in Corsivo Inglese si articolerà inizialmente in un breve cenno storico su come si è arrivati a questo tipo di scrittura, seguito dalla spiegazione delle regole che generano il suo delicato rigore.
Si passerà poi alle esercitazioni sulla composizione dei caratteri sia minuscoli che maiuscoli, il tutto utilizzando il pennino a punta flessibile ad intinzione.
La mia passione per la calligrafia deriva da 40 anni passati tra carta, inchiostri e vari strumenti di scrittura che nell’arco di questi anni si sono evoluti nelle forme e nei contenuti. I tanti corsi a cui ho partecipato per apprendere alcuni dei tanti tipi di scrittura, dalla bellissima Cancelleresca, al Gotico Corsivo, fino al Corsivo Inglese, hanno alimentato la mia passione che spero di poter trasmettere a chi vorrà partecipare al corso di introduzione al Corsivo Inglese. -
Durata, date e orari
Durata: da ottobre a giugno, due ore settimanali
Numero massimo di partecipanti: 10 -
Docente
Enrico Graziano
Imprenditore e insegnante di Calligrafia.
Si è diplomato Geometra nel 1979
Imprenditore da 43 anni e socio della GATTI S.a.s concessionaria BUFFETTI di Chivasso
In possesso di più attestati in calligrafia
Specializzato in corsivo inglese
Insegna calligrafia da 10 anni.