Il volume offre un ritratto approfondito di una pioniera dell’impegno politico femminile nell’Italia del dopoguerra. Anna Maria Vietti, nata a Lanzo Torinese nel 1923, aderì giovanissima all’Azione Cattolica e militò nella Democrazia Cristiana, distinguendosi per la sua dedizione al servizio pubblico. Fu una delle prime donne a ricoprire ruoli istituzionali di rilievo: sindaco di Lanzo Torinese per tre mandati, consigliere provinciale di Torino, assessore regionale alla sicurezza sociale del Piemonte e deputata nella VIII legislatura. Il libro ripercorre le tappe salienti della sua carriera, evidenziando il suo contributo nel promuovere la partecipazione femminile in politica e il suo impegno nel campo dell’assistenza sociale e sanitaria. Attraverso documenti e testimonianze, emerge il profilo di una donna che ha saputo coniugare fede, competenza e passione civile, lasciando un’eredità significativa nel panorama politico italiano. https://fondazioneiniziativaeuropa.eu/