Skip to main content

Inaugurazione – Un VIAGGIO per LA PACE

Le Rosine Salone OFF Le Rosine Polo artistico e culturaleVia Plana 8/c  – Torino Inaugura a Torino mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 18,30 presso il Polo Le Rosine in Via Plana 8/c “Un Viaggio per la Pace. L’Arte come Riflessione e Rinascita”, mostra a cura di Ermanno Tedeschi  e Vera Pilpoul visibile fino al 7 giugno. L’esposizione, composta da una trentina di opere che spaziano tra pittura, scultura, fotografia, ricamo, videoarte e disegno, raccontando momenti di dolore e fragilità, ma anche rinascita e trasformazione. Il racconto visivo parte da opere che esprimono dolore e sofferenza...

Continua a leggere

“Vivaio di parole” Un’installazione da asporto

Le Rosine Salone OFF Da mercoledì 7 maggio a lunedì 20 maggioOre: mercoledì 7 maggio ore 18.30 vernissagedall’ 8 al 20 maggio: da lunedì a sabato dalle ore 11 alle ore 20domenica 11 maggio: dalle 16 alle 20domenica 18 maggio: dalle 16 alle 22 Le Rosine Polo artistico e culturale Via Plana, 8/CMostra/installazione“Vivaio di parole”Un’installazione da asportoA cura di Sara Kiko – Kiko ceramica Una selezione di parole “preziose” da portare a casa, da coltivare o da regalare: parole da seminare, da annaffiare, da concimare, da essiccare, da curare, da usare, da dimenticare, da consumare,...

Continua a leggere

Visita guidata alla scoperta del Ritiro di san Giovanni di Dio

Le Rosine Salone OFF 9, 12, 14, 16, 19 maggio ore 16Sabato 10 e domenica 11 maggio ore 16Sabato 7 e domenica 8 giugno ore 16 Le Rosine Polo artistico e culturale Via Plana, 8/C Visita guidata – ore 15.45 ingresso – inizio visita ore 16 – Gruppi di visita composti da 25 persone maxUna passeggiata alla scoperta del Ritiro delle RosineIn occasione della pubblicazione di “La storia delle Rosine raccontata a mio figlio” di Lionello Savasta Fiore Con: visita guidata condotta dall’architetto Paolo Sorrenti Una passeggiata alla scoperta del Ritiro delle Rosine, dalla sua fondazione...

Continua a leggere

Incontro con Danilo Bertazzi

Le Rosine Salone OFF Venerdì 9 maggio Ore 18.30Le Rosine Polo artistico e culturaleGiardino – Via Plana, 8/C(in caso di maltempo l’evento si svolgerà all’interno) Incontro con l’autore: Danilo BertazziIn occasione della pubblicazione di “Pietro e il mostro delle Fiabe Perdute”Modera Carla D’AmarioIn collaborazione con: RKH Studio Danilo Bertazzi, attore, conduttore e autore televisivo, è celebre per il ruolo di Tonio Cartonio nella Melevisione su Rai Tre. Ha condotto Trebisonda, Slurp e Calzino, alternando la TV al teatro e alla scrittura di programmi per bambini come La Posta di YoYo...

Continua a leggere

Incontro con Serena Mazzini in occasione della pubblicazione di “Il lato oscuro dei social network”

Le Rosine Salone OFF Venerdì 9 maggio – Ore 21Le Rosine Polo artistico e culturaleVia Plana, 8/C Incontro con l’autrice: Serena MazziniIn occasione della pubblicazione di “Il lato oscuro dei social network”Modera Danilo Bertazzi Nati con l'obiettivo di connettere le persone, i social network si sono rapidamente trasformati in strumentidi manipolazione dell'attenzione e delle emozioni, modificando il nostro modo di comunicare, informarci erelazionarci. “Il lato oscuro dei social network” è l'analisi critica di una professionista della comunicazionedigitale che svela...

Continua a leggere

“Storie di vita” con Paola Saluzzi e Eugenia Scotti

Le Rosine Salone OFF Domenica 11 maggio Ore 17.30Le Rosine Polo artistico e culturale Via Plana, 8/CIncontro con l’autore ” Storie di vita “Il mestiere di raccontare storie in tv Con: Paola Saluzzi, Eugenia Scotti, modera Sara D’Amario Raccontare storie quotidiane di persone che hanno fatto scelte coraggiose è un mestiere ricco di stimoli. Queste storie “piccole”, che si intrecciano con la Storia con la S maiuscola, sono raccontate spesso nei libri, a teatro, al cinema o sui giornali, ma a volte anche dai programmi televisivi. Paola Saluzzi, giornalista, autrice e conduttrice di...

Continua a leggere

Libri, riviste e tv: tre modi diversi per raccontare

Le Rosine Salone OFF Lunedì 12 maggio 2025 – Ore 18.30Le Rosine Polo artistico e culturaleGiardino – Via Plana, 8/C(in caso di maltempo l’evento si svolgerà all’interno) Incontro con le autriciLibri, riviste e tv: tre modi diversi per raccontare.Incontro con Camilla Nata, Elena D’Ambrogio Navone e Maria Rosa La Barbera  modera Sara D’Amario Dalla scrittura del libro “Torino, città delle Donne” di Maria Rosa La Barbera, alle interviste di Elena D’Ambrogio per “Novella2000” raccolte nel volume “Ritratti, storie di costume”, ai retroscena dell’informazione televisiva raccontati da...

Continua a leggere

Oltre i numeri: racconti, emozioni e visioni dei Commercialisti

Le Rosine Salone OFF Martedì 13 maggio 2025 – Ore 18Le Rosine Polo artistico e culturaleVia Plana, 8/CIncontro con gli Autori Commercialisti in Rete presenta: “Oltre i numeri: racconti, emozioni e visioni dei Commercialisti”A cura di: Rosanna Chiesa ed Emanuela Barreri, Referenti del progetto “Commercialisti in Rete” dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino Con: Annalisa Librè, Lionello Savasta Fiore, Massimo Striglia e Maria Chiara Vietti Siamo abituati a vedere i Dottori Commercialisti come custodi di competenze tecniche, esperti di normative e interpreti...

Continua a leggere

Incontro con Laura Pompeo

Le Rosine Salone OFF Mercoledì 14 maggio – Ore 18.30Le Rosine Polo artistico e culturale Giardino – Via Plana, 8/C (in caso di maltempo l’evento si svolgerà all’interno) Incontro con l’autore: Laura PompeoIn occasione della pubblicazione di “Da Casa Con. Il mondo non si è fermato mai un momento”In collaborazione con: Pintore Editore Archeologa, Docente e Consulente per la valorizzazione dei beni e delle attività culturali. Studiosa e Consigliera regionale del Piemonte #DaCasaCon è la fortunata rubrica online nata per accorciare la distanza imposta dalla pandemia. Uno strumento di...

Continua a leggere

Cineforum “Speriamo che sia femmina” di Mario Monicelli

Le Rosine Salone OFF Giovedì 15 maggio – Ore 19Le Rosine Polo artistico e culturale Via Plana, 8/C Cineforum“Speriamo che sia femmina” di Mario MonicelliDal Cinema alla realtà: un dibattito luminoso e illuminante Con: Roberta Margiaria (psicoterapeuta), Sara Stella Caposio e Olga Pasin (Doule), Augusta Bassi (musicoterapeuta). Modera Sara D’Amario Alla luce della visione del film, verranno presentate le tre opere sociali offerte dal Polo Le Rosine, seguite da un momento di discussione tra le professioniste coinvolte: la dottoressa Margiaria gestisce il Punto di Ascolto per Donne in Difficoltà;...

Continua a leggere

  • 1
  • 2