Skip to main content

Incontro con Rosa Matteucci Presentazione del libro “Cartagloria”

Le Rosine Salone OFF Venerdì 16 maggio ore 18,30 Le Rosine Polo artistico e culturaleVia Plana, 8/C Incontro con l’autore Rosa MatteucciPresentazione del libro “Cartagloria” CartagloriaAdelphi Edizioni, Milano 2025, FABULA 418, pagine 153, euro 18.00 « Con un golfetto infeltrito abbottonato sul davanti la bambina-io vaga in solitudine nel giardino durante il mese dei morti, le ombre sono incredibilmente lunghe e affusolate, lei vede la propria delineata sulla ghiaia come se camminasse sui trampoli, il sole non scalda più, i raggi sono flebili, succubi di luttuose brume notturne, già verso...

Continua a leggere

Incontro con Red Canzian: la grande musica (con i Pooh e come solista), la scrittura e la fiction tv

Le Rosine Salone OFF Domenica 18 maggio – ore 21Le Rosine Polo artistico e culturale Via Plana, 8/C Incontro con l’autore Con Red Canzian: la grande musica (con i Pooh e come solista), la scrittura e la fiction tvIn occasione della pubblicazione di “Centoparole per raccontare una vita” – Sperling e KupferCon Red Canzian, modera Sara D’Amario Red Canzian: un artista poliedrico. Cantante e bassista dei Pooh, ma anche protagonista di una carriera solista ricca di successi. Autore di libri che coccolano il cervello e il cuore. Attore in una popolare fiction per Canale 5. Una chiacchierata...

Continua a leggere

Incontro con l’autore Rosa Govone e trecento anni di Rosine – Aperitivo letterario “Anna Maria Vietti. Una vita per il bene comune”

Le Rosine Salone OFF Lunedì 19 maggioOre 21Le Rosine Polo artistico e culturaleVia Plana, 8/C Aperitivo letterario“Anna Maria Vietti. Una vita per il bene comune (1923 – 2016)” di Anna Cugno – Michele Rosboch Con Michele Vietti e Michele Rosboch, modera Gisella SoriceIn collaborazione con: Fondazione Iniziativa Europa e Polis Cultura Il volume offre un ritratto approfondito di una pioniera dell’impegno politico femminile nell’Italia del dopoguerra. Anna Maria Vietti, nata a Lanzo Torinese nel 1923, aderì giovanissima all’Azione Cattolica e militò nella Democrazia Cristiana, distinguendosi per...

Continua a leggere

Aperitivo letterario “Anna Maria Vietti. Una vita per il bene comune”

Le Rosine Salone OFF Lunedì 19 maggio Ore 18.30Le Rosine Polo artistico e culturale Giardino – Via Plana, 8/C(in caso di maltempo l’evento si svolgerà all’interno) Incontro con l’autoreTitolo: Rosa Govone e trecento anni di Rosine In occasione della pubblicazione di “La storia delle Rosine raccontata a mio figlio” – Effatà editriceCon: Lionello Savasta Fiore, Mons. Guido Fiandino, modera Orlando Perera Tra le tante cose che colpiscono delle Rosine e della loro storia c’è la loro modernità. I principi su cui è stato fondato il loro ordine religioso hanno anticipato di due secoli alcuni...

Continua a leggere

Incontro con Paola Gribaudo e Lilou Vidal

Le Rosine Salone OFF Martedì 20 maggio 2025 – Ore 18.30Le Rosine Polo artistico e culturaleGiardino – Via Plana, 8/C(in caso di maltempo l’evento si svolgerà all’interno) Incontro con Paola Gribaudo e Lilou Vidal (Archivio Gribaudo) e Matteo Milaneschi (AXIS AXIS)In occasione della pubblicazione “Ezio Gribaudo – The Weight of the Concrete” A cura di: Tom Engels e Lilou VidalPubblicato da: AXIS AXIS (in collaborazione con Grazer Kunstverein) The Weight of the Concrete è un omaggio alla carriera di Ezio Gribaudo (1929–2022) come artista ed editore. Il titolo riprende la pubblicazione...

Continua a leggere

  • 1
  • 2