
Seminario
Criminologia, psicologia, psicologia clinica, psicosomatica e medicina olistica.
Da Ottobre a Giugno
I seminari propongono attività formative e informative di sensibilizzazione nell’ambito della psicologia clinica, psicosomatica e della medicina olistica. Un approfondito approccio del rapporto mente/corpo costituisce uno degli elementi preventivi ma anche terapeutici, curativi e riabilitativi, per ogni questione medico-sanitaria.

Informazioni sul seminario
-
Descrizione del seminario
La complessità dei rapporti interpersonali nella crisi della famiglia e nella problematicità metropolitana costituisce un elemento di profondo stress che non può non riflettersi in tutti gli equilibri che costituiscono il complesso fenomeno della salute e della malattia.
Approfondire il punto di vista delle dinamiche interpersonali e intrapsichiche nei modelli psicodinamici, psicanalitici, neurobiologici rappresenta una delle grandi frontiere della salute mentale e fisica.
In questo ambito, i seminari del prof. Meluzzi sono uno strumento di divulgazione e di formazione degli operatori (medici, psicologi, fisioterapisti, personale sanitario, operatori della salute), dei pazienti e del pubblico.
L’approccio della medicina olistica unisce aspetti delle medicine integrative di varia provenienza (omeopatia, fisioterapia, tecniche bio-energetiche) e può rappresentare un contributo essenziale, integrando aspetti antropologico-culturali e etno-farmacologici, può essere un ponte di conoscenza orientato ad un approccio di salute in una chiave transculturale, fondamentale in una società multi-etnica come quella in cui viviamo.
L’umanizzazione della medicina rappresenta, nell’ambito di una medicina ipertecnologica, un elemento di centralizzazione della persona umana e della sua soggettività in ogni passaggio della salute e della malattia, costituendo la necessaria integrazione tra hi tech e hi touch, che sta alla base della funzionalità di una medicina basata sulla persona e sulla sua identità, sotto ogni profilo (corpo, mente e anima), includendo anche l’aspetto spirituale, senza cui non vi può essere salute di mente e di corpo. -
Durata, date e orari
Seminari a partire dal mese di ottobre 2023
-
Docente
Alessandro Meluzzi
Medico, psichiatra, psicologo, psicoterapeuta, criminologo clinico. Maturità Classica Liceo Alfieri di Torino . Già Primario di Psichiatria a Torino Mirafiori. Docente di Psiconeuroendocrino immunologia e Psicologia di Comunità a Torino e Genetica del Comportamento Umano a Siena. Attualmente docente di Criminologia Link Campus di Roma. Già Deputato ,Senatore della Repubblica e Membro del corpo consolare. Perito medico e psichiatra forense in civile e penale. Scrittore e autore televisivo. Laureato in Filosofia e Mistica pontificio ateneo San Anselmo ordine benedettino. Studi teologici Regina Apostolorum e Istituto Internazionale Don Bosco.
Giornalista, scrittore e autore televisivo