Skip to main content

Le Rosine - Polo Artistico Culturale - privacy policy - cookie policy

Seminario

Public Speaking

Da Ottobre a Giugno

Il public speaking è lo studio che ci aiuta a dare il meglio di noi anche quando parliamo in pubblico.
È utile per tutti coloro che interagiscono con un pubblico: insegnanti, impiegati, manager, politici, liberi professionisti…
Ma è anche utile per affrontare un colloquio di lavoro, interrogazioni ed esami.

Informazioni sul seminario

  • Descrizione del seminario

    LE TAPPE:
    • Gli strumenti: il respiro; il corpo; fare pace con la propria voce e imparare ad usarla
    • la scoperta della propria memoria e il suo allenamento
    • Costruzione di un personaggio per non sentirsi esposti e vulnerabili
    • Analisi e strutturazione del discorso
    • Imparare a gestire l’ansia, l’attesa e la ripetitività
    • L’autorità su se stessi.
    • il ritmo
    • distacco e empatia
    • L’Improvvisazione
    • In pubblico: dare, prendere, emozionare.

    Nelle varie sessioni del seminario, si fanno esercizi di respirazione, di articolazione, si esplora il proprio spettro vocale;
    si eseguono esercitazioni pratiche sull’arte oratoria, utilizzando anche il microfono;
    si impara a mantenere alta l’attenzione di chi ci ascolta e a strutturare i discorsi perché siano incisivi e efficaci;
    si impara a gestire l’ansia, a controllare il proprio corpo e la propria voce perché non tradiscano la nostra emotività.

  • Durata, date e orari

    Il percorso formativo è suddiviso in 5 seminari/moduli da 8 ore ciascuno (sabato mattina e pomeriggio: per un totale di 8 ore). Sarà possibile iscriversi sia all’intero percorso che a singoli seminari/moduli specifici.

    Numero massimo di partecipanti: 10

    Seminari a partire dal mese di ottobre 2023

  • Docente

    Sara D’Amario

    Attrice, drammaturga e scrittrice.
    Si è diplomata nel 1993 presso la Scuola per Attori del Teatro Stabile di Torino.
    Si è perfezionata a New York con Susan Batson e Elizabeth Kemp.
    Ha conseguito la laurea in Lettere Moderne, specializzandosi in drammaturgia presso l’Università degli Studi di Torino .
    Da 30 lavora per il teatro il cinema e la TV