
Corsi di Cucito Green 4.0
Ottobre 2023 | Torino
Il corso è dedicato a chiunque abbia la passione della sartoria o voglia avvicinarsi per la prima volta.
Il corso è teorico-pratico, parte da una breve introduzione al mondo della sartoria e della moda, dedicando particolare attenzione alla merceologia, all’uso delle diverse macchine da cucire e ai vari strumenti necessari per la confezione.

Informazioni del corso
-
Descrizione del corso
Alcune lezioni sono dedicate alle riparazioni sartoriali: cucire un bottone, accorciare un capo, rifinire orli a macchina o a mano, sostituire una cerniera invisibile, stringere o allargare un capo…
Si passa poi alla creazione di accessori: borse, pochette, dischetti struccanti riutilizzabili, papillon, elastici per capelli, coperte, copriletti… e ogni oggetto che avrete voglia di creare con le vostre mani.
Durante il corso dell’anno si arriva alla confezione di capi d’abbigliamento di base, fino al “Re-fashion” ovvero all’arte di prendere un capo che non si usa più (perché passato di moda oppure non veste più tanto bene) e trasformarlo in un nuovo indumento o un nuovo accessorio, dandogli così una nuova vita, evitando lo spreco, spese superflue e l’inquinamento.In aula ci sono macchine da cucire e macchina taglia e cuci a disposizione dei partecipanti.
A inizio del corso verrà fornita in omaggio una borsa del polo Le Rosine dove riporre il materiale che ogni partecipante dovrà reperire autonomamente (l’elenco è fornito all’iscrizione).
È possibile ricevere lezioni private individuali.
-
Durata, date e orari
A partire da Ottobre 2023
Il corso prevede 2 ore di lezione a settimana.
Numero massimo di partecipanti: 8 -
Docente
Sarah Marzano
Appassionata di moda fin da bambina, è cresciuta giocando con le macchine da cucire delle sue nonne sarte.
Questa passione la porterà a formarsi come sarta attraverso svariati corsi di sartoria e come modellista frequentando le Scuole Tecniche San Carlo.
Ad oggi è un’artigiana, insegnante e consulente di immagine.